UFFICIOVia F.lli Rosselli 2/4 50063
Figline e Incisa Valdarno (Firenze) NBFI Natural Bodybuilding Fitness Italy Affiliati alla NBFI, aiuta nel promuovere la cultura dello sport del Natural Bodybuilding e fitness e della cultura senza doping organizzando gare a livello Regionale; Corsi di allenatore e formazione. La loro principale funzione è quella di essere punti di riferimento degli appassionati del Natural Bodybuilding e Fitness. [email protected] |
CORSI di formazione per allenatore bodybuilding & fitness e seminari tecniciPERSONAL TRAINER NBFI 2025
FORMAZIONE DI 1° LIVELLO Con noi potrete ottenere un titolo valido per poter instaurare un rapporto di lavoro, in quanto questa certificazione è conforme ai principi generali dettati dal CONI, con il nuovo Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ). |
nbfi > NATURAL E' UNO STILE DI VITA!Allenamento sensato, alimentazione corretta, integrazione alimentare mirata, riposo e recupero, sono le basi per ottenere i massimi risultati in forma fisica e fitness.
Questi sono gli unici mezzi che un Natural deve adottare, nient'altro. Solo chi sarà certo di andare per questa strada sarà all'altezza di dire che Natural è uno Stile di Vita. La #naturalbodybuildingfitnessitaly promuove questo stile di vita! |
Modello Organizzativo NBFI di Gestione e Controllo ed il Codice di condotta, ai sensi dell’art. 16 d. lgs 39/2021 e dell’art. 33 d. lgs 36/2021
Il Safeguarding Officer è un professionista incaricato di monitorare e garantire il rispetto delle politiche di protezione all’interno di organizzazioni sportive e altre entità che coinvolgono individui vulnerabili. La Natural Bodybuilding Fitness Italy si avvale dell' Avvocato Samuele Marchetti:
Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni della NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy S.S.D. a R. L.
Per segnalazioni di abusi o condizioni di pericolo, contattare: [email protected]
Modello Organizzativo NBFI di Gestione e Controllo ed il Codice di condotta, ai sensi dell’art. 16 d. lgs 39/2021 e dell’art. 33 d. lgs 36/2021
della NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy S.S.D. a R. L.: https://www.calameo.com/read/00023597582c646420c22
Safeguarder e le sue funzioni dell'Avvocato Francesco Banchelli: https://www.asinazionale.it/notizie/safeguarder-e-le-sue-funzioni/
Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni della NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy S.S.D. a R. L.
Per segnalazioni di abusi o condizioni di pericolo, contattare: [email protected]
Modello Organizzativo NBFI di Gestione e Controllo ed il Codice di condotta, ai sensi dell’art. 16 d. lgs 39/2021 e dell’art. 33 d. lgs 36/2021
della NBFI – Natural Bodybuilding & Fitness Italy S.S.D. a R. L.: https://www.calameo.com/read/00023597582c646420c22
Safeguarder e le sue funzioni dell'Avvocato Francesco Banchelli: https://www.asinazionale.it/notizie/safeguarder-e-le-sue-funzioni/
L'Osservatorio Permanente per le politiche di safeguarding del CONI è un organismo istituito per garantire la protezione e la sicurezza nello sport, con particolare attenzione alla prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni.
Funzioni principali
1) www.coni.it
- Art. 16 del D. Lgs. 39/2021: Stabilisce l'obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA), Enti di Promozione Sportiva (EPS) e Associazioni Benemerite (AB) di redigere Linee Guida per la predisposizione di modelli organizzativi e codici di condotta. Questi strumenti servono a tutelare i minori e prevenire molestie, violenza di genere e discriminazioni.
- Art. 33 del D. Lgs. 36/2021: Introduce norme specifiche per la salute e sicurezza dei minori nello sport. Prevede l'obbligo per le società sportive di designare un Responsabile della protezione dei minori, incaricato di contrastare abusi e violenze e garantire l'integrità fisica e morale dei giovani atleti.
L'Osservatorio Permanente per le politiche di safeguarding del CONI è un organismo istituito per garantire la protezione e la sicurezza nello sport, con particolare attenzione alla prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni.
Funzioni principali
- Monitoraggio e prevenzione: Analizza le politiche di safeguarding adottate dalle federazioni sportive e propone miglioramenti. 1
- Formazione e sensibilizzazione: Organizza campagne e iniziative per promuovere la cultura del rispetto e dell'inclusione nello sport.
- Collaborazione istituzionale: Lavora con enti come l'OSCAD (Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori) per contrastare ogni forma di abuso e discriminazione.
- Definizione di linee guida: Emette principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto di fenomeni di abuso, violenza e discriminazione.
1) www.coni.it